Altro che rischio obesità! Gli adolescenti che passano troppo tempo davanti alla tv rischiano di ritrovarsi precocemente mamme e papà. Un gruppo di ricercatori statunitensi della Rand Corporation ha pubblicato sul numero di novembre di Pediatrics (la rivista dell’Accademia americana dei pediatri) lo studio “Guardare il sesso in tv può predire la gravidanza giovanile?”. I […]
Accademia del Comico, o dell'arte di ridersi addosso
Mi piacerebbe frequentare un corso di teatro e, durante uno dei miei tour on-line alla ricerca di informazioni, ho scoperto un’accademia che non è proprio dietro l’angolo di casa ma che offre un corso dall’aria invitante. L’Accademia Nazionale del Comico, con sede a Torino, organizza corsi di risoterapia. Che non è una scuola per aspiranti […]
L'arte di strada non vuol dire imbrattare i muri
Oggi sarà approvato il provvedimento che istituisce ”il reato penale per gli imbrattatori dei muri”. Parole del nostro presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. I graffitari potrebbero beccarsi condanne fino a due anni di carcere, una multa fino a 5mila euro e l’obbligo di ripulire a proprie spese i beni deturpati. La prima obiezione che viene […]
L'Arte Accessibile esiste. Provare per credere al Superstudio Più
Che noia mortale i vernissage, che sbadigli da slogarsi la mascella alle inaugurazioni delle mostre! Quando capita la sventura di metter piede a una vernice, che fare? L’unica via di scampo è tuffarsi tra le bollicine del calice a cui ci aggrappiamo e sullo snobissimo caviale delle tartine. Ovunque, attorno a noi, collezionisti fanno le […]
Al Roma Film Fest i Galantuomini di Winspeare
Ecco una di quelle occasioni in cui mi viene l’acquolina e non vedo l’ora di trovarmi seduta nella poltrona della prima sala utile: è stato presentato in anteprima al Festival del Cinema di Roma il nuovo film di Edoardo Winspeare, Galantuomini. “E’ una storia d’amore impossibile tra un magistrato e un boss”, sottolinea il regista […]
Te lo disegno io il protocollo di Kyoto
L’Italia sembra avviarsi (manifestanti, fatevi valere!) verso un tipo di scuola-contenitore che “produce” nuove generazioni ignoranti e inconsapevoli di quel che accade nel mondo. E avere un popolo di sudditi burattini, disarmati perché privi di conoscenza, farebbe senz’altro comodo a molti governanti. Forse però a qualcuno dispiacerà sapere che i bambini, il mondo, lo osservano […]
New Orleans, dove l'arte si rende utile
Credo che l’arte acquisti maggior peso, abbia un senso più profondo e sia ancor più apprezzabile quando “interagisce” col quotidiano. Ecco perché vi propongo alcuni stralci dell’intervista (pubblicata da Exibart.onpaper n. 52) a Dan Cameron, promotore di Prospect.1, la biennale di New Orleans, iniziativa artistica con scopo benefico. Come ricorderete, la città sulle rive del […]
Ilex Photo: vendita online di fotografie d'autore
Ilex Photo: galleria virtuale, shopping reale Siete caduti vittime dell’influenza che in questa pazza stagione colpisce subdolamente? Chiusi in casa a smaltire la febbre vi annoiate e iniziate ad avere crisi di astinenza da mostre e musei? Non disperate: d’ora in avanti potrete passeggiare (e fare shopping di opere d’arte!) in una galleria virtuale. Ilex […]
Tempi di crisi? Dormite al Guggenheim
Tempi di crisi. Come convincere la gente ad andare lo stesso al museo? Il Guggenheim ha trovato un’originale soluzione: far dormire i visitatori nei propri spazi espositivi. ‘Revolving Hotel Room’ è un’installazione di arte contemporanea dell’artista belga Cartsen Holler che inaugurerà il 26 ottobre. Pagando dai 300 agli 800 dollari le coppie di amanti dell’arte […]
Cinemambiente: Torino fa la differenziata
Se siete fautori della raccolta differenziata e separate coscienziosamente carta, plastica, vetro, organico; se preferite la bici all’auto per non inquinare (oltre che per risparmiare: coi tempi che corrono…); ma anche se siete tra quelli che devono a tutti i costi parcheggiare a non più di un metro dall’entrata dei negozi e lasciate che il […]