Articoli nella categoria "Esposizioni ed Eventi"

Mostre più visitate nel 2008, una classifica senza sud

Mostre più visitate nel 2008, una classifica senza sud

Da visitatori di mostre non avete mai avuto la curiosità di sapere, alla fine dell’anno, quale sia stata l’esposizione più di successo? Io sì, e ora posso darvi qualche notiziola sul 2008 “artistico”. In testa alla classifica c’è Paul Gauguin, al Vittoriano di Roma con 243.182 fan (ehm, visitatori, pardon). Pare proprio che Roma sia […]

I volti dell'Ottocento italiano in mostra a Caserta

I volti dell'Ottocento italiano in mostra a Caserta

Evviva! Ci hanno dedicato una mostra. A noi, alle donne. Si chiama “La donna, il paesaggio, l’impressione” l’esposizione che, fino al 29 marzo prossimo alla Reggia di Caserta, vedrà esposte le opere dei pittori italiani della seconda metà dell’Ottocento. I dipinti, più di ottanta, provenienti dalle raccolte dei Musei Civici di Pavia, testimoniano il fecondo […]

Quanto sei bella Roma... città Natale

Quanto sei bella Roma… città Natale

Se avete programmato una fine 2008 capitolina, avete visto giusto: Roma, infatti, si prepara a vivere Natale,  Capodanno ed Epifania con una serie di avvenimenti di grande rilievo culturale. Mostre, concerti, presepi, letteratura: offerte per tutti i gusti, che invogliano i festaioli senza dimenticare chi desidera celebrare in maniera più intima le feste. Dall’8 dicembre […]

Firenze celebra l'amore tra i Macchiaioli e la fotografia

Firenze celebra l'amore tra i Macchiaioli e la fotografia

Da oggi, 4 dicembre, fino al 15 novembre 2009 (anche chi rimanda sempre a domani quel che può fare oggi non avrà scuse!) si potrà ammirare a Firenze la mostra “I macchaioli e la fotografia“. Un viaggio fra le tele dei Macchiaioli in rapporto con una rivoluzionaria invenzione dell’epoca, la macchina fotografica. L’Ente Cassa di Risparmio […]

L'arte-spettacolo di Yasumasa Morimura

L'arte-spettacolo di Yasumasa Morimura

Alla Byblos Art Gallery di Verona è in corso (e sarà visitabile fino al 22 febbraio) la mostra di Yasumasa Morimura. Il nome forse potrà sembrarvi frutto dell’invenzione di Aldo, Giovanni e Giacomo, ma non lasciatevi ingannare. Yasumasa Morimura esiste eccome: è un importante ed eclettico artista giapponese, nato a Osaka nel 1951. “L’arte è […]

Il mistero della natura. René Magritte a Milano

Il mistero della natura. René Magritte a Milano

All’ombra della Madunina de Milàn e, per l’esattezza, a Palazzo Reale, dal 22 novembre fino al 29 marzo 2009 sarà possibile incontrare René Magritte. Beh, non proprio lui, lo avrete capito, ma la mostra “Il mistero della natura”, che vedrà esposti tempere, sculture e oltre cento dipinti del maestro belga considerato uno dei maggiori esponenti […]

Rothko: a qualcuno piace a testa in giù

Rothko: a qualcuno piace a testa in giù

Oggi ho per voi una notizia che dimostra quanto l’arte astratta sia soggetta a interpretazioni diverse e molto, molto personali. Proviene dal Regno Unito. Il curatore della mostra (in questi giorni alla Tate Gallery di Londra) dedicata a Mark Rothko ha deciso di appendere a testa in giù i quadri del celebre pittore americano morto suicida […]

Gnam. Il visitatore è servito

Gnam. Il visitatore è servito

Il 4 novembre scorso alla Gnam (Galleria nazionale d’arte moderna) di Roma è stato presentato il libro Esperienza e conoscenza del museo: indagine sui visitatori della galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea, a cura di Maria Mercede Ligozzi e Stefano Mastandrea, edito da Electa. Il volume presenta i risultati di una ricerca svolta dalla Soprintendenza […]

Alla buonanotte dei bimbi ci pensa Fata Cri

Alla buonanotte dei bimbi ci pensa Fata Cri

Cristina D’Avena è la voce della mia infanzia e probabilmente di molti che, come me, hanno una trentina d’anni (sigh). Lady Oscar, i Puffi, Kiss me Licia, Pollon e chi più ne ha più ne metta (io, nonostante la mia leggendaria pessima memoria, le ricordo ancora tutte): le sigle di tutti i cartoni animati dell’epoca […]

L'Arte Accessibile esiste. Provare per credere al Superstudio Più

L'Arte Accessibile esiste. Provare per credere al Superstudio Più

Che noia mortale i vernissage, che sbadigli da slogarsi la mascella alle inaugurazioni delle mostre! Quando capita la sventura di metter piede a una vernice, che fare? L’unica via di scampo è tuffarsi tra le bollicine del calice a cui ci aggrappiamo e sullo snobissimo caviale delle tartine. Ovunque, attorno a noi, collezionisti fanno le […]