Le comparse sono in via di estinzione. Ad annunciarlo il Times di Londra con un titolo molto eloquente “La fine degli eroi dimenticati del cinema”. Troppo poco lavoro, troppi pretendenti ed un avversario insuperabile, le comparse create ad hoc dalla tecnologia digitale sul computer: sono questi alcuni dei motivi della sparizione di questo mestiere cresciuto […]
Nel futuro dell'editoria c'è il copyleft
Tanti sono ormai gli scrittori, e purtroppo ancora poche le case editrici, che utilizzano il copyleft. Alla base del concetto di copyleft, inventato negli anni Ottanta dal ‘free software movement” di Richard Stallman, c’è quello di software libero: tutti possono adoperarlo ma nessuno se ne può impadronire, privatizzandolo, per ricavare del denaro sul risultato del […]
Le pellicole della II edizione del Festival del cinema di Roma
Più che un festival sarà una grande festa pensata a misura di pubblico. Il Roma Filmfest 2007, alla sua seconda edizione, proporrà un programma di tutto rispetto, meno affollato e caotico dello scorso anno, incentrato, invece, sulla qualità di tante pellicole firmate da registi di fama mondiale. Secondo il sindaco di Roma, Veltroni, è “una […]
In Kirghizistan arriva il Festival di Issyk Koul
Vorrebbe dare del filo da torcere addirittura al Festival di Cannes. Per ora, il Festival di Issyk Koul, che ha aperto i battenti il 3 Settembre scorso in Kirghizistan, può permettersi giusto di avere come punta di diamente la presenza di uno degli attori più noti del cinema asiatico, il cinese Jackie Chan. Nelle ambizioni […]
E' morto il fotografo di Hiroshima e Nagasaki
A pochi giorni dal 62esimo anniversario dei tragici fatti di Hiroshima e Nagasaki se ne va uno dei testimoni che meglio seppero raccontare le conseguenze del bombardamento atomico. E’ morto venerdì scorso, in un ospedale di Nashville, Tennessee, Joe O’Donnell, il fotografo che, tra i primi, si recò sul luogo delle esplosioni. E’ sua la […]
Il movimento punk italiano nelle parole di chi l'ha vissuto
Ho riscoperto un libro, uscito per la prima volta nel 1997 per Shake Edizioni, ma ristampato da Einaudi nel 2006 per Stile Libero Extra. Il libro in questione si chiama ‘Costretti a sanguinare’ ed è la storia dei punk milanesi (dal 1977 al 1984) e della stagione dello storico quad di via correggio, 18 raccontata […]
Harry Potter potrebbe morire nell'ultimo episodio della saga
Le dichiarazioni della scrittrice J.K. Rowling, creatrice di Harry Potter, hanno gettato nello sconforto milioni di fans del maghetto. Alla Bbc, infatti, la Rowling ha dichiarato che alcuni importanti personaggi moriranno nell’ultimo romanzo “Harry Potter and the Dealthy Hallows”, (in uscita il 21 luglio prossimo nel mondo anglosassone) rimanendo però evasiva sulla sorte del mago […]
Alan Parkinson, l'architetto dell'aria
Con le sue architetture fatte di aria e Pvc opaco e coloratissimo, l’inglese Alan Parkinson è famoso in tutto il mondo. Si calcolo che dall’inizio della sua attività nel 1992, insieme agli ‘Architetti dell’aria’, siano stati più di un milione e mezzo i visitatori che hanno percorso i cunicoli pneumatici dei suoi Luminarium. L’ultima sua […]
Il Poeta della memoria canta la tragedia di Ustica
A 27 anni dalla strage di civili sui cieli di Ustica nasce a Bologna il Museo della Memoria dedicato a quel tragico avvenimento, ancora orfano di risposte chiare sulle responsabilità. Il progetto, nato dalla collaborazione della presidente dell’associazione dei familiari delle vittime di Ustica, Daria Bonfietti e da Christian Boltanski, uno dei maggiori artisti contemporanei, […]
In edicola l'ultimo numero di Leo Pulp
Esce il 31 maggio in edicola il terzo, e ahimé anche l’ultimo, numero di Leo Pulp, distribuito dalla Sergio Bonelli Editore. Purtroppo sembra giunta al capolinea l’avventura del detective più sgangherato dei fumetti, nato dalla fantasia di Claudio Nizzi e portato sulle pagine dal noto fumettista modenese Massimo Bonfatti, impostosi all’attenzione del grande pubblico per […]