Bodypainting: l'arte di dipingere i corpi

Bodypainting: l'arte di dipingere i corpi

Si terrà a Torri del Benaco in provincia di Verona, il 23 agosto prossimo, il terzo Italian Bodypainting Festival 2008, il festival italiano dei corpi dipinti. L’arte di decorare i corpi affonda le sue radici nella storia dell’uomo. Le prime testimonianze risalgono ad incisioni rupestri del 15mila a.C. ma sono tante le popolazioni che nei […]

Junot Díaz incanta con il suo Oscar Wao

Junot Díaz incanta con il suo Oscar Wao

Uscito da pochi mesi per Mondadori, “La breve e favolosa vita di Oscar Wao” del dominicano Junot Díaz è già diventato un caso letterario. Probabilmente anche perché l’autore si è aggiudicato il prestigioso Pulitzer con il suo romanzo d’esordio. Il protagonista, Oscar (ribattezzato Wao da un amico dominicano che storpia il nome di Wilde), è […]

Il cinema guarda in tridimensionale

Il cinema guarda in tridimensionale

Tutte le previsioni parlano del 2009 come l’anno in cui il cinema diventerà a tre dimensioni. Sono, infatti, in programma le uscite di molti film in tridimensionale, primo fra tutti, nell’aprile del 2009 “Monsters vs. Aliens”, lungometraggio della Dreamworks. Nel corso dell’anno saranno otto i film girati in 3D. Secondo Variety le sale attrezzate con […]

Andrea Pazienza: vent'anni dalla morte del Genio

Andrea Pazienza: vent'anni dalla morte del Genio

Sono passati vent’anni dalla morte di uno dei più grandi fumettisti italiani: Andrea Pazienza. Nato a San Benedetto del Tronto ha vissuto tra Bologna, Pescara, New York e Montepulciano, dove è morto il 16 giugno del 1988 all’età di 32 anni. Un fiume in piena di idee, eclettico e dissacrante, ha saputo tradurre in fumetto […]

I patinati ritratti della 'cattiva' Jill Greenberg

I patinati ritratti della 'cattiva' Jill Greenberg

Il suo progetto “End Times” che ritraeva bambini piangenti e disperati, aveva suscitato, alcuni anni fa grandi polemiche. Sto parlando della fotografa canadese Jill Greenberg. All’epoca era stata additata come insensibile, un mostro e c’era addirittura chi chiedeva che venisse accusa di abuso sui minori perché, per poter ottenere questi scatti, peraltro molto belli e […]

I migliori dieci film della storia del cinema

I migliori dieci film della storia del cinema

L’American Film Institute (Afi), ha stilato, come ogni anno la classifica dei dieci film che hanno segnato la storia del cinema americano. Il punto di vista americano-centrico non mi è mai interessato un granché ma non si può negare che molte pellicole uscite dalla macchina Hollywood hanno influenzato, fin dal secolo scorso, il nostro modo […]

No Pasaràn, la terza avventura di Max Fridman

No Pasaràn, la terza avventura di Max Fridman

E’ uscito il terzo volume di “No pasaràn” realizzato dal fumettista bolognese Vittorio Giardino, che conclude la terza avventura della spia Max Fridman. La storia si snoda a Barcellona, tra l’ottobre ed il dicembre 1938, durante l’ultimo, complesso periodo della guerra civile spagnola. Nodo cruciale della storia del 20esimo secolo, la guerra civile spagnola, con […]

A Cannes premiati Gomorra e Il divo

A Cannes premiati Gomorra e Il divo

Gomorra di Matteo Garrone ha vinto il Grand Prix al 61esimo Festival di Cannes e Il divo di Paolo Sorrentino il premio della giuria, oltre a quello per i valori tecnici. I due film italiani, che molto hanno fatto discutere in patria per i temi affrontati, hanno riportato in alto il nostro cinema, come non […]

Il nudo di massa di Spencer Tunick

Il nudo di massa di Spencer Tunick

Il fotografo americano Spencer Tunick, questa volta, ha stipato migliaia di corpi nudi, ed infreddoliti, allo Stadio Ernst-Happel di Vienna, quello dove si giocherà la finale degli Europei 2008. Unico riconoscimento per essere stati nudi ed inermi per cinque ore, una copia dello scatto, stampata in edizione limitata. Famoso per le sue incredibili performance, e […]

Carl Warner trasforma i cibi in paesaggi da fiaba

Carl Warner trasforma i cibi in paesaggi da fiaba

Ho scoperto per caso le foto di Carl Warner, fotografo e pubblicitario inglese, e mi hanno molto colpita. Di solito preferisco effetti più naturali e soft, meno artefatti, ma questo uomo è un genio capace di trasformare ortaggi, pagnotte e affettati in paesaggi che esistono solo nella nostra fantasia. Si potrebbe definire Carl Warner un […]