Ad ArteFiera, full immersion nell’arte contemporanea che coinvolgerà tutta la città di Bologna da oggi fino al 22 febbraio 2009, il giovane artista Angelo Cruciani (vi consiglio il suo sito, è molto interessante) ha disseminato fra i padiglioni cento esemplari numerati della sua nuova provocazione ispirata al più celebre piatto bolognese: il Tortellino Killer. Gli […]
Articoli nella categoria "Arte"
Talenti emergenti a Palazzo Strozzi
Il 22 gennaio prossimo alle ore 20 presso il Cccs (Centro di cultura contemporanea strozzina), a Palazzo Strozzi (Firenze) si terrà “Emerging Talents”, “un premio e una mostra per offrire ai giovani artisti italiani l’opportunità per emergere, farsi conoscere e comunicare” annuncia il comunicato stampa. “In mezzo alla moltitudine di riconoscimenti già presenti sul nostro […]
Auguri a Popeye, marinaio filosofo
Il 17 gennaio 2009 compirà ottant’anni il mitico Braccio di Ferro, o Popeye che dir si voglia. Quasi a braccetto col suo collega Topolino, che ne ha compiuti altrettanti nell’anno appena trascorso, Braccio di Ferro esordì non come protagonista, ma in un ruolo minore nella striscia “The Thimble Theater” di Elzie Crisler Segar. Castor Oyl […]
Scarabocchiare Sant'Eligio? Un'impresa da stupidi
La chiesa di Sant´Eligio, in Piazza Mercato a Napoli, è la più antica di epoca angioina della città. Fu costruita nel 1270, ci pensate? Mura che hanno visto 738 anni di storia e arte. Roba da levarsi il cappello e fare la riverenza quando ci si passa accanto. Sembra incredibile ma non tutti la pensano […]
A Parigi i modelli delle scuole d'arte nudi per protesta
Le modelle e i modelli delle scuole d’arte di Parigi non assomigliano ai patinati e scultorei personaggi che incontriamo sfogliando le riviste di moda. Sono giovani e meno giovani, bassi, alti, magri, abbondanti, hanno perfino la cellulite. I modelli delle scuole d’arte sono l’ispirazione degli studenti e posano immobili per ore vestiti solo della loro […]
Il Qatar racconta la storia dell'arte islamica
Cinque anni fa, lo sceicco del Qatar, Hamad bin Khalifa Al Thani decise di trasformare Doha, la capitale, nel più straordinario centro culturale del Medio Oriente. Invitò allora l’architetto I.M.Pei a disegnare il primo di cinque musei che avrebbero costellato Doha. Pei, che non è proprio un ragazzino visti i suoi 91 anni, per prepararsi […]
Firenze celebra l'amore tra i Macchiaioli e la fotografia
Da oggi, 4 dicembre, fino al 15 novembre 2009 (anche chi rimanda sempre a domani quel che può fare oggi non avrà scuse!) si potrà ammirare a Firenze la mostra “I macchaioli e la fotografia“. Un viaggio fra le tele dei Macchiaioli in rapporto con una rivoluzionaria invenzione dell’epoca, la macchina fotografica. L’Ente Cassa di Risparmio […]