Pubblicato in: Senza categoria

Alla scoperta della pittura tibetana con Asia Onlus

di Valentina 12 febbraio 2009

Tibetan visions

Avete mai visto il quadro di un monaco tibetano? Io nemmeno sapevo esistessero (non i monaci – a renderli famosi ci ha pensato la Cina -, i dipinti). Eppure quest’arte, sconosciuta a noi occidentali, è estremamente antica. L’associazione Asia Onlus ci dà la possiblità di apprezzare le opere degli artisti tibetani con la mostra “Tibetan Visions – Contemporary Painting from Tibet”, co-finanziata dal ministero degli Affari Esteri italiano. L’esposizione (in collaborazione con la Galleria Alessandra Bonomo, il Centro di Studi sul Buddhismo dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e l’Università “La Sapienza” di Roma) prevede una serie di appuntamenti dal 13 febbraio al 3 marzo a Roma e a Napoli. Per la prima volta potremo ammirare in Italia importanti pittori tibetani, da Gonkar Gyatso (Londra, selezionato per la biennale di Venezia) a Tserang Dhondup (Lhasa), passando per Benpa Chungda (Lhasa) e Dru-gu Choegyal Rinpoche (Delhi). Avremo la possiblità di imparare a leggere il loro linguaggio che racconta il Tibet, il suo popolo e le sue usanze.
Per saperne di più visitate il sito www.asia-ngo.org.

Sullo stesso argomento potresti leggere:

I commenti sono chiusi.