Festival Letterature, protagonista la Luna

Festival Letterature, protagonista la Luna

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato del Festival Letterature. Domani, 25 giugno, il fisico teorico Carlo Rovelli e il geologo Mario Tozzi saranno i protagonisti di una serata dedicata alla Terra e alla Luna. Rovelli e Tozzi affronteranno il tema “Terra-luna, una infinita risonanza”, a quarant’anni dallo sbarco di Armstrong sul satellite che ha ispirato […]

Questa è la guerra! Robert Capa al lavoro

Questa è la guerra! Robert Capa al lavoro

Avete tempo solo fino al 21 giugno per visitare la mostra “Questa è la guerra! Robert Capa al lavoro“, esposizione di quasi 300 immagini fotogiornalistiche del grande artista allo Spazio Forma di Milano. Endre Ernő Friedmann, questo il suo vero nome, nacque a Budapest nel 1913. Alle inziali ambizioni letterarie si sostituì ben presto la […]

Le opere di Nicola Verlato tra Barocco, Fantasy e Toys

Le opere di Nicola Verlato tra Barocco, Fantasy e Toys

Le opere del veronese Nicola Verlato generano un turbinio di emozioni. Scene violente, colorate, confuse, in cui la realtà si mischia al fantasy e al fumetto e dove i protagonisti lottano disperati per non soccombere ad una non- natura malevole ed ostile, oppure muoiono soli, abbandonati e dimenticati da tutti. Nel vortice di forze delle […]

Glass Stress, l'arte vetraria a Venezia

Glass Stress, l'arte vetraria a Venezia

Sarà inaugurata il 5 giugno a Venezia “Glass Stress”, la mostra che presenta le opere di 45 tra i più conosciuti artisti contemporanei che si sono confrontati con l’arte vetraria, da César a Tony Cragg, da Orlan a Joseph Kosuth, da Man Ray a Jean Arp a Louise Bourgeois, da Lucio Fontana a Dan Graham […]

A Roma Festival Letterature, gli autori raccontano

A Roma Festival Letterature, gli autori raccontano

“Terra e luna, una infinita risonanza”. Questo il tema di Letterature, il Festival Internazionale dedicato alla narrativa che si svolgerà dal 26 maggio al 25 giugno a Roma. La basilica di Massenzio farà da sfondo a serate di letture animate da 16 autori, 8 poeti e 2 scienziati, che nel corso di dieci serate leggeranno […]

Il dubbio Michelangelo del Texas

Il dubbio Michelangelo del Texas

MICHAEL ANGEL of America La prima volta che ho visto un monumento a Michael Angel non l’ho nemmeno riconosciuto: è come chiamano gli anglosassoni il nostro inarrivabile Michelangelo. Leggo che finalmente pure gli americani avranno il loro Michael Angel in un museo del Texas. Si tratta del Tormento di Sant’Antonio, un’opera di cui non si […]

Q09, l'arte contemporanea a Padova

Q09, l'arte contemporanea a Padova

La XV edizione di “Quotidiana 09”, manifestazione che da quindici anni porta l’arte contemporanea a Padova, sarà allestita a Palazzo Trevisan, dal 7 maggio al 30 giugno. L’esposizione, a cura di Teresa Iannotta e Stefania Schiavon, riguarderà l’arte contemporanea e proporrà incontri  e dibattiti con direttori e curatori di importanti musei italiani. Organizzata dall’Ufficio Progetto […]

"Love Letters" al Macro di Roma

"Love Letters" al Macro di Roma

Il Macro (Museo d’Arte Contemporanea di Roma) riapre il 16 maggio 2009 in concomitanza con la Notte dei Musei. La serata vadrà la presentazione di “Love Letters”, a cura dell’artista Arthur Duff. “Love Letters” è una dichiarazione d’amore non solo all’arte, ma anche alla città, che passa attraverso affascinanti proiezioni laser in grado di cambiare […]

A Milano Futurismi, un week end di eventi

A Milano Futurismi, un week end di eventi

Nel centenario della nascita del Futurismo, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano ha voluto dedicare un intero anno al movimento con una serie di eventi e manifestazioni. Nel fine settimana dell’8, 9 e 10 maggio la città sarà animata da una tre giorni di eventi dal centro alla periferia, “Futurismi”, un weekend per celebrare […]

Musical: a Modena va in scena il Pilota Party

Musical: a Modena va in scena il Pilota Party

Metti insieme alcuni ex componenti della mitica Paolino Paperino Band, i membri di una compagnia di danza accreditata come SiBaLaIrDe, qualche cane sciolto genialoide e pericoloso, quello che rimane dei Meno Fortunati e la compagnia teatrale 8mani, condiscili con una trama strampalata dove le maghe leggono il futuro nel gnocco fritto e la Temponave trasporta […]