Ad ArteFiera spunta il Tortellino Killer

Ad ArteFiera spunta il Tortellino Killer

Ad ArteFiera, full immersion nell’arte contemporanea che coinvolgerà tutta la città di Bologna da oggi fino al 22 febbraio 2009, il giovane artista Angelo Cruciani (vi consiglio il suo sito, è molto interessante) ha disseminato fra i padiglioni cento esemplari numerati della sua nuova provocazione ispirata al più celebre piatto bolognese: il Tortellino Killer. Gli […]

Talenti emergenti a Palazzo Strozzi

Talenti emergenti a Palazzo Strozzi

Il 22 gennaio prossimo alle ore 20 presso il Cccs (Centro di cultura contemporanea strozzina), a Palazzo Strozzi (Firenze) si terrà “Emerging Talents”, “un premio e una mostra per offrire ai giovani artisti italiani l’opportunità per emergere, farsi conoscere e comunicare” annuncia il comunicato stampa. “In mezzo alla moltitudine di riconoscimenti già presenti sul nostro […]

Uomini e donne, o della depressione cosmica

Uomini e donne, o della depressione cosmica

Secondo una ricerca inglese il 19 gennaio è il giorno più deprimente dell’anno. Le feste appena lasciate alle spalle e i traballanti buoni propositi per l’anno nuovo avvelenano l’umore. Niente panico, hanno però rassicurato gli scienziati, non tutto è perduto, anche se la luna storta ci farà sembrare la vita un disastro. «Pensate alle cose […]

Cent'anni di Corriere dei Piccoli. Auguri, fumetti!

Cent'anni di Corriere dei Piccoli. Auguri, fumetti!

Chi ha più di vent’anni ricorderà forse, come la sottoscritta, un formidabile compagno di svago della propria infanzia: il “Corriere dei Piccoli”, pubblicato fino al 1995. Con lui ho scoperto il fumetto e non l’ho più abbandonato: Cocco Bill di Jacovitti, la Stefi di Grazia Nidasio, la Pimpa di Altan e tanti, tanti altri. Pagine […]

Auguri a Popeye, marinaio filosofo

Auguri a Popeye, marinaio filosofo

Il 17 gennaio 2009 compirà ottant’anni il mitico Braccio di Ferro, o Popeye che dir si voglia. Quasi a braccetto col suo collega Topolino, che ne ha compiuti altrettanti nell’anno appena trascorso, Braccio di Ferro esordì non come protagonista, ma in un ruolo minore nella striscia “The Thimble Theater” di Elzie Crisler Segar. Castor Oyl […]

Mostre più visitate nel 2008, una classifica senza sud

Mostre più visitate nel 2008, una classifica senza sud

Da visitatori di mostre non avete mai avuto la curiosità di sapere, alla fine dell’anno, quale sia stata l’esposizione più di successo? Io sì, e ora posso darvi qualche notiziola sul 2008 “artistico”. In testa alla classifica c’è Paul Gauguin, al Vittoriano di Roma con 243.182 fan (ehm, visitatori, pardon). Pare proprio che Roma sia […]

I volti dell'Ottocento italiano in mostra a Caserta

I volti dell'Ottocento italiano in mostra a Caserta

Evviva! Ci hanno dedicato una mostra. A noi, alle donne. Si chiama “La donna, il paesaggio, l’impressione” l’esposizione che, fino al 29 marzo prossimo alla Reggia di Caserta, vedrà esposte le opere dei pittori italiani della seconda metà dell’Ottocento. I dipinti, più di ottanta, provenienti dalle raccolte dei Musei Civici di Pavia, testimoniano il fecondo […]

Scarabocchiare Sant'Eligio? Un'impresa da stupidi

Scarabocchiare Sant'Eligio? Un'impresa da stupidi

La chiesa di Sant´Eligio, in Piazza Mercato a Napoli, è la più antica di epoca angioina della città. Fu costruita nel 1270, ci pensate? Mura che hanno visto 738 anni di storia e arte. Roba da levarsi il cappello e fare la riverenza quando ci si passa accanto. Sembra incredibile ma non tutti la pensano […]

La quinta volta del Dr.House

La quinta volta del Dr.House

Negli Usa ha raggiunto quota quinta serie e, televisivamente parlando, inizia ad essere anzianotto, ma è sempre più affascinante. Parlo di “Dr.House” e del suo alter ego Hugh Laurie, attore britannico che pare tutt’uno col suo personaggio stropicciato e misantropo. Gregory House sembra detestare malati e collaboratori e non perde occasione per scoccare frecciatine tutt’altro che velate. […]

A Parigi i modelli delle scuole d'arte nudi per protesta

A Parigi i modelli delle scuole d'arte nudi per protesta

Le modelle e i modelli delle scuole d’arte di Parigi non assomigliano ai patinati e scultorei personaggi che incontriamo sfogliando le riviste di moda. Sono giovani e meno giovani, bassi, alti, magri, abbondanti, hanno perfino la cellulite. I modelli delle scuole d’arte sono l’ispirazione degli studenti e posano immobili per ore vestiti solo della loro […]