Segui il blog tramite il feed RSS

Fanzin-Arte

  • Home
  • Arte
  • Esposizioni ed Eventi
  • Cinema
  • Letteratura ed Editoria
  • Culture underground
  • Fotografia
  • Fumetto
  • Televisione
  • Teatro
  • Architettura
Pubblicato in: Cinema, Esposizioni ed Eventi

A Modena Le Metamorfosi di Apuleio diventa film

di mariagiovanna 7 ottobre 2009
In questo articolo si parla di: Apuleio, Bramiero Pinna Productions, Galleria Spazio Fisico, le Metamorfosi, L’Asino d’oro, magia, Modena, romanzo in lingua latina, Storie Incredute, zero budget, zero logo
Storie Incredute

Un frame di Storie Incredute

Rivisitare un classico come Le Metamorfosi di Apuleio non è cosa da tutti i giorni e prevede una buona dose di spregiudicatezza e genio incompreso. A tentare la poderosa impresa è stata la Bramiero Pinna Productions che seguendo alla lettera il motto Zero Budget, Zero Logo ha prodotto un film, Storie Incredute, con la partecipazione esclusiva di attori non professionisti.

Il film, suddiviso in tre parti ed ognuna diretta da un regista diverso, affronta i temi della magia, del credere/non credere e della curiosità riproponendo tre diverse vicende contenute nel romanzo di Apuleio. La linea comune che ha unito il lavoro dei diversi registi e che fa da filo conduttore lungo tutto il divenire dell’opera cinematografica è l’ambientazione delle avventure del protagonista in un tempo moderno non ben definito in cui il periodo storico non ha alcun significato rispetto agli eventi.

Le Metamorfosi o L’Asino d’oro, che dir si voglia, è l’unico romanzo in latino pervenuto integro fino ai giorni nostri e racconta le gesta di Lucio che scopre, a proprie spese, quanto la magia possa essere pericolosa se mal utilizzata. E’ infatti lui l’asino d’oro, trasformato per errore dalla maga Pànfile, e costretto a vagare subendo ogni tipo di vessazione finché la dea Iside non lo aiuta a riacquistare le sue fattezze umane.

La pellicola, della durata di 40 minuti, è stata girata tra Modena e provincia coinvolgendo una miriade di soggetti tra attori, registi, direttori della fotografia, del montaggio e del casting che si interscambiano liberamente nei diversi cortometraggi. Tra i protagonisti di questo lavoro si possono citare Massimo Termanini (produttore esecutivo), Ilmo Malagoli, Marco Balugani, Giulio Golfarelli, Sandro Campani, Massimo Menchi, Stella Lucrezia Cremonini, Gianluca Guaitoli, Francesco Martelloni, Danny Lugli, Roberto Gibellini che sono solo una piccola parte delle tante persone che hanno partecipato a questo temerario progetto.

Storie Incredute sarà proiettato presso la Galleria Spazio Fisico di Via San Salvatore11 a Modena, da giovedì 8 ottobre a domenica 18 ottobre. Le proiezione, ad ingresso gratuito, sono previste tutte le sere alle ore 21.00 e alle ore 22.30. Per l’occasione la Galleria sarà allestita come una sala cinematografica e saranno esposti al suo interno oggetti di scena, storyboard, sceneggiature e fotografie.

Sullo stesso argomento potresti leggere:

  • Musical: a Modena va in scena il Pilota PartyMusical: a Modena va in scena il Pilota Party (2)
    Metti insieme alcuni ex componenti della mitica Paolino Paperino Band, i membri di una compagnia di danza accreditata come SiBaLaIrDe, […]
  • Il cinema guarda in tridimensionaleIl cinema guarda in tridimensionale (2)
    Tutte le previsioni parlano del 2009 come l’anno in cui il cinema diventerà a tre dimensioni. Sono, infatti, in programma le uscite di […]
  • Alla ricerca di Qualcuno con cui correreAlla ricerca di Qualcuno con cui correre (0)
    Oggi vorrei raccontarvi (ma solo per farvelo annusare, ad assaggiarlo dovrete pensarci voi) il romanzo "Qualcuno con cui correre", di […]
  • Dal libro di Michela Murgia il nuovo film di VirzìDal libro di Michela Murgia il nuovo film di Virzì (0)
    Uscirà questo fine settimane nelle sale italiane ‘Tutta la vita davanti’ di Paolo Virzì, tratto dal libro autobiografico ‘Il mondo deve […]
Sovrn
Commenti (1)

Una replica a “A Modena Le Metamorfosi di Apuleio diventa film”

  1. Marco ha detto:
    29 ottobre 2009 alle 10:41

    GRANDE MORRIS

   
    Da Non Perdere
    • Il mito di Niobe nella villa del Mecenate di Ovidio
    • Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato
    • Visita all’atélier di Flavio Favelli
    • Selinunte: scoperto un nuovo tempio arcaico
    • Linguaggio cinematografico e video-arte: Attitude Cinema
    • Dark Shadows: una nuova collaborazione tra Tim Burton e Johnny Depp
    • I disegni di Keira Rathbone, l’artista della macchina da scrivere
    • I premi assegnati alla Notte degli Oscar 2012: aspettative e sorprese
    • Penna Inkling: disegnare a mano e trovare lo schizzo sul pc
    • Umberto Eco: celebro gli 80 anni con una nuova versione del Nome della Rosa
    Commenti dei Fan
    • User Avatar - 21/05/20, 15:43 Desideravo sapere il nome dell'autore di questo ritratto. Grazie!
    • User Avataranto desouza - 26/04/19, 10:37 Hey , Vedo sito Web www.fanzinarte.com e il suo impressionante. Mi chiedo se il contenuto o le opzioni di banner pubblicitari disponibili sul tuo sito? Quale sarà il prezzo se...
    • User AvatarPaclin - 19/03/14, 10:14 Giusto per voler "spezzare una lancia" in farove di Mediaset, vorrei ricordare una cosa che la maggior parte delle persone non prende in considerazione: Mediaset non importa gli anime dal...
    • User AvatarDaiane - 19/03/14, 9:13 bah, molte nomination mi laacisno alquanto dubbioso, in particolare quelle per la regia (immaturi? benvenuti al sud?).quasi del tutto ignorato poi la bellezza del somaro, che ho visto ieri e...
    • User AvatarMichel - 19/03/14, 7:36 Ma cerca di essere serio tu riolcdio anonimo delle 20.41. Ancora a difendere quel puttaniere da 4 soldi. Squallida e meschina persona che ha trascinato l'Italia nella fogna nella quale...
    • User AvatarAlshaimaa - 18/03/14, 21:45 cazzo, gipi, i ragazzi della giruia hanno fatto un grosso errore. proprio nell'ultima vignetta c'e8 un baloon, con scritto "natale". quindi pare proprio si tratti di una storia a fumetti.
    Parole dell’Arte
    3D Andrea Pazienza Andy Warhol anniversario Architettura Arte arte contemporanea arte europea artisti artisti emergenti bambini Banksy BeccoGiallo Biennale Venezia Bologna calendario Camilla Boemio Canale5 Cannes Cinema collezionisti Concorso copertine Life Dc Comics Festival cinema film Fotografia fumetti graffitari graffiti guerra Il Male Iperrealismo libro Milano mostra New York Oscar Palazzo reale Parigi pop art Roma sculture street art Teatro
    FanzinArte è in rete con...
    • BlogoPoli
    • Musica
    • PianetaFilm
    • Salutiamoli
    • Sulla Credenza
    Galleria Siti Consigliati
    • Artantide
    • ArtOnLine
    • Exibart
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    • Autori
      • Camilla Boemio
      • Giulia Marcazzan
    • Collabora con FanzinArte
    Privacy Policy